Morgante Contemporary Artist Italian Artist – Painter – Abstract

Morgante pittore artista italiano contemporaneo - Pagine web personali. Arte, emozioni, quadri astratti, biografia, fotografia, eventi e mostre

Pagine personali del pittore siciliano contemporaneo Salvatore Morgante. Arte, Emozioni, Dipinti astratti, Biografia, Fotografia, Eventi e Mostre.

Un quadro moderno di arte contemporanea, ideale per qualsiasi casa. Le opere d'arte contemporanea arricchiranno la tua casa di carattere. Molti sono i quadri realizzati dal pittore contemporaneo italiano Salvatore Morgante: paesaggi metafisici, fotografie surreali, quadri colorati che contribuiranno a dare un tocco di vita ai tuoi ambienti. Un'opera d'arte è ciò che rende speciale ogni stanza. Sarai in grado di scegliere capolavori, quadri astratti moderni, dipinti espressionisti o un quadro materiaco informale, paesaggi siciliani, un dipinto, un ritratto, un dipinto ad olio, in acrilico o in tecnica mista su tela. Opere d'arte su commissione, ritratti personali.

Questo colore così dirompente, potente, che esprime un’incredibile desiderio di espressione, che non riesce a rimanere sulla tela ed è capace di fuoriuscirne ed espandersi. Morgante può dirsi in quel colore, così forte, così vivo e mai sopito; l’artista e la persona si coniugano in esso. Strati su strati di colore, che fanno sì che esso sia palpabile, reale e concreto. La maestria con cui Morgante tratta i colori sulla tela è resa possibile anche da una piena consapevolezza dei luoghi che essi possono raggiungere, della assenza, per altro forse anche voluta, di limiti spaziali che essi possono raggiungere.

Nel panorama dell’arte contemporanea italiana c*è tutta una generazione di artisti siciliani che sta a poco a poco venendo alla ribalta. Salvatore Morgante (Agrigento, 1976) è tra questi. Con disinvoltura egli riesce a esprimersi - dimostrando talento, eclettismo, abilità esecutiva un’indubbia capacità intuitiva - con un stile innovativo, soprattutto per quanto concerne l’astrattismo contraddistinto da una rielaborazione attualizzata della lezione pollockiana, che evidenzia la creatività dell’artista e come egli sia in grado di padroneggiare al meglio - diversificando stili e metodi proposti nella sua ricerca visiva - le tecniche da lui utilizzate.

La pittura è una sorta di purificazione dell’anima e pertanto deve essere libera da ogni oscurante dolore. Nel vigore intenso delle sue pennellate c'è quell'emozione infinita carica di protezione ed aspettativa, gravida di futuro: ciò non significa che egli non sappia cogliere le difficoltà del cammino esistenziale o del proprio tempo, ma queste devono essere un impulso all’azione, al superamento di ogni condizione negativa e di qualsiasi inerzia e l’Arte, sublime, aulica, accogliente come il grembo della vita, ne deve rimanere incontaminata.

it_ITItaliano

Il libro

MICHELE CEA

La mia arte? Un Grido e basta

di Salvatore Morgante